Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Non si dorme più come una volta
Pubblicato:
Ottobre 09, 2019

Viviamo più a lungo dei
nostri nonni (ben 82 anni e mezzo), quindi, logicamente, dormiamo di
più.
In oltre 26 anni totali
passati a dormire ci dobbiamo chiedere quanti ne abbiamo passati su
materassi scomodi o sbagliati per la nostra schiena.
Perché, chiariamoci, non
tutti i materassi sono uguali.
La durezza, la
flessibilità, l'ampiezza, il materiale, sono tutti elementi
fondamentali da considerare per scegliere il materasso migliore per
noi e per la nostra salute.

![]() |
Materasso in memory foam |
Materiale innovativo è il
Memory Foam, materiale di nuova generazione che, grazie al calore
emanato dal corpo che ne influenza la struttura molecolare, segue
perfettamente la forma del corpo, così da ridurre al minimo i punti
di pressione fornisce una sensazione di comfort assoluta. Creato
dalla Nasa durante gli anni '60 per garantire comodità e comfort ai
propri astronauti, si è rivelata negli anni un'ottima soluzione per
le nostre schiene, togliendo quei fastidiosi vuoti d'aria che a lungo
andare provocano disagio, dimostrandosi indeformabile e garantendo
una corretta traspirazione , lasciando la pelle asciutta e libera da
batteri, punto a favore quindi per l'anallergicità.
![]() |
Materasso in Poliuretano espanso |
Non solo Memory Foam, i
materassi di Casa Germanvox hanno tra i loro materiali anche il
Poliuretano, materiale a struttura cellulare che racchiude un'elevata percentuale d'aria nel proprio volume.

L'Orthofirm è la
combinazione di due polimeri che conferiscono al materasso resistenza
e indeformabilità nel tempo; questo materiale innovativo permette un
supporto deciso ma delicato e, come per il poliuretano, è sicuro per
l'uomo e per l'ambiente.
Simile ma diverso, il
materiale Orthosoft: è un materiale espanso ad acqua con un'elevata
densità per un dolce sostegno del corpo; la sua struttura molecolare
aperta permette un maggiore passaggio dell'aria all'interno, così da
ridurre calore e umidità al minimo.
Più classico ma sempre
evergreen,è il materasso a molle, da 40 anni il più venduto in
Italia, affidabile e tradizionale, perfetto per chi desidera un
prodotto conosciuto e che non sbaglia mai. Robusto, si adatta a
qualsiasi tipo di supporto. Casa Germanvox offre due tipi diversi di
molle:
- molle insacchettate: creano zone differenziate di sostegno che garantiscono sicurezza e igiene. L'acciaio temperato di 2,2 mm con cui vengono costruite le molle è un materiale indicato per chi cerca un materasso flessibile che duri nel tempo. Ogni molla è indipendente dalle compagne e risponde perfettamente e senza limitazioni alle sollecitazioni del corpo.
Materasso a molle Stella - molle boxate ( o materasso “ortopedico”): è il sistema di molle più tradizionale a cui ancora oggi molti italiani sono legati. Le molle racchiuse in uno speciale Box Perimetrale in Eliocell sono garanzia di sostegno e indeformabilità del materasso. A causa della sua resistenza e rigidità, tutt'oggi questo tipo di materasso è conosciuto come “ortopedico”
Ultimo, ma non ultimo, è
il gel. Ultimo ritrovato tecnologico del mondo dei materassi, il gel
si contraddistingue per essere il prodotto fresco per eccellenza. È
la perfetta combinazione tra freschezza, flessibilità, traspirazione
ed elevata capacità di dissipare calore, garantendo sempre il
massimo della freschezza, anche in queste interminabili notti estive,
aiutato anche dalla sua eccezionale capacità di dissipare l'umidità.
Questi eccezionali
scheletri sono rivestiti da tessuti tanto fondamentali quanto ciò
che coprono.
Casa Germanvox offre ai
suoi clienti i migliori tessuti sul mercato, come il Tessuto
Medicare, che garantisce una barriera efficace contro i batteri ed
evita la formazione di muffe e sostanze nocive.

O ancora il Coolmax,
tessuto che permette la normale termoregolazione e dissipare fino al
90% dell'umidità.
Così come il Memory Foam,
anche il Tessuto Outlast è di origine spaziali. Creato per gli
astronauti, all'interno sono presenti piccole sfere di cera che, una
volta superati i 36° C, si sciolgono assorbendo il calore, per poi
risolidificarsi e rilasciare il calore una volta che la temperatura
scende sotto la soglia sopracitata.
Il Tessuto Viscosa è un
tessuto particolarmente leggero e lucente, morbido, liscio e
vellutato che al contatto con la pelle sembra seta, particolarmente
adatto ai climi caldi e umidi grazie alle sue proprietà
refrigeranti, è anche più resistente del semplice cotone.
Per una maggiore proprietà
igienica senza rinunciare alla resistenza e al fresco del Tessuto
Viscosa, c'è il Raso Viscosa, dalle proprietà tattili simili al
Tessuto Viscosa, ma dalle proprietà più traspiranti.
In ultimo, ecco lo
speciale tessuto tridimensionale, il Fascia 3D, il massimo per
l'igiene e la traspirazione.
Tutti i materassi
Germanvox, eccetto i materassi a molla, sono venduti sottovuoto, per
garantire una migliore facilità di trasporto.
Vediamo insieme quali sono
le migliore regole per un buon riposo:
- DORMIRE PRESTO E ALLA STESSA ORA: siamo creature abitudinarie, rispondiamo bene alle regole, per questo crearsi una routine di sonno e riposo favorisce il nostro bioritmo
- ESERCIZIO FISICO QUOTIDIANO: una vita sedentaria non permette il rilascio di quelle energie che impediscono un buon sonno; un po' di esercizio quotidiano aiuterà a dormire meglio e con meno fatica
- USCIRE ALL'APERTO DURANTE IL GIORNO: il nostro corpo ha bisogno dell'alternanza luce/buio per produrre melatonina, l'ormone del sonno
- FARE ESERCIZI DI RELAX: il rilassamento del corpo attraverso esercizi mirati, come la respirazione, lo yoga e lo stretching, accompagnano verso il meritato riposo.
- CENARE LEGGERO: tutti noi conosciamo la celebre frase del trio Aldo, Giovanni e Giacomo:
“Finisco la
peperonata e scendo!”
“Peperonata?
Alle 8 del mattino? A mezzogiorno? Topi morti?”
Ecco, se Aldo poteva
permettersi la peperonata alle 8 del mattino, per un buon sonno
sarebbe meglio preferire degli alimenti più digeribili che non
alterino le normali energie del corpo.
- FARE UNA DOCCIA O UN BAGNO RILASSANTE: per rendere quanto più confortevole il riposo, eliminare i batteri e le impurità presenti sul nostro corpo prima di coricarsi è un'ottima abitudine. L'uso di oli essenziali specifici inoltre permette un ulteriore rilassamento.
- AVERE UNA CAMERA ADATTA AL RIPOSO: un luogo creato e studiato al meglio per garantire un sonno ristoratore è senza dubbio una condizione imprescindibile per dormire bene, venite a scoprire le nostre proposte.
Dormire è un'attività
meravigliosa, rilassante, i pisolini pomeridiani si sprecano,
l'abbiocco dopo pranzo è un must have di ogni domenica, in una vita
intera dormiamo un quarto di secolo, dobbiamo renderlo il più comodo
e salutare possibile, no?